ID 5447
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI GEMMA
frontespizio

GEMMA DI VERGY / tragedia lirica / in due atti / da rappresentarsi / nel / nobile teatro San Giacomo / in Corfù / l'autunno e carnevale / del 1839 al 1840

edizione AnconaBaluffi[1839]
formato 17,4x10; pp. 36
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione Corfù, S. Giacomoautunno-carnevale 1839-1840 [2 ottobre]MAN
libretto [Giovanni Emanuele Bidera]
musica Gaetano Donizetti
personaggi e interpreti
Il conte di VergyLuigi Salandri
Gemma sua moglieEzzebina Ercolani
Ida di GrevilleEmilia Santolini
Tamas giovane araboPaolo Zilioli
Rolando scudiero del conteGiovanni Comno
Guido affezionato al conteCesare Tolomei
Cavalieri, arcieri, dame e soldati 
scenografi Metrodoro Conti
macchinisti Giovanni Gengaroli
osservazioni

[R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1834. Iª ed. in R. A p. 6 lista degli orchestrali; «maestro direttore della musica» Castignace Giuseppe, «primo violino direttore d'orchestra» Ricca Raffaele, «istruttore de cori» Comno Giovanni. Ms. i nomi di Santolini, Tolomei e Conti; imprimatur del 23 agosto 1839.