ID 5484
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV
title-page

LA FAVORITA / opera in quattro atti / da rappresentarsi nell'I. e R. teatro / in via della Pergola / la primavera 1846 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc.

edition FirenzeGalletti[1846]
format 18x10,7; pp. 31
acts atti 4
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Firenze, Pergola1846 [26 maggio]M. DE ANGELIS¹
libretto Vaëz, Gustave [Nieuwenhuisen, Gustave van] - [Alphonse Royer] - [Eugène Scribe] - Calisto Bassi
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Luigi VII re di FranciaFrancesco Cresci
Everardo de Barres gran maestro de' TemplariFrancesco Coturi
Elda giovinetta grecaKatinka Evers
GilbertoGiacinto Bordas
Giuffredi favorito del reFrancesco Rossi
Ida affezionata d'EldaRosa Panattoni
Adele 
Cavalieri francesi, dame, paggi, guardie, templari, romei, giovinette greche, scudieri 
stage designers Giovanni Gianni
stage-hands Cosimo Canovetti
costume designers Vincenzo Battistinidirettore
Odoardo Ciabatti
orchestra and chorus Pietro Romanimaestro e direttore dell'opera
Alamanno Biagidirettore d'orchestra
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, col titolo La favorite. Iª ed. italiana in R. A p. 3 lista degli orchestrali; «maestro e direttore dell'opere» Romani Pietro, «capo e direttore di orchestra» Biagi Alamanno; attrezzista, Stocchi Fortunato; poesia e musica di Lucca Francesco. L'atto I è diviso in due parti (ognuna con propria numerazione di scene). L'ultimo personaggio si desume dal testo.