ID | 5489 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV | |||||||||||||||||||||
title-page | LA FAVORITA / opera in quattro atti / da rappresentarsi / nel teatro Carignano / l'autunno dell'anno 1848 | |||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Giuseppe Fodratti | 1848 | |||||||||||||||||||||
format | 17x10,8; pp. 48 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 4 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Carignano | autunno 1848 [2 settembre] | BOUQUET-GUALERZI-TESTA | |||||||||||||||||||||
libretto | Vaëz, Gustave [Nieuwenhuisen, Gustave van] - Alphonse Royer - [Eugène Scribe] - Calisto Bassi - Francesco Zanetti - [Francesco Jannetti] | |||||||||||||||||||||||
composer | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Luigi Vacca | |||||||||||||||||||||||
Raffaele Vacca | ||||||||||||||||||||||||
Carlo Scioli | ||||||||||||||||||||||||
stage-hands | Giuseppe Majat | |||||||||||||||||||||||
Antonio Bottione | ||||||||||||||||||||||||
costume designers | Vittoria Fraviga | sarto | ||||||||||||||||||||||
Giacomo Barbagelato | sarto | |||||||||||||||||||||||
Vincenzo Fraviga | caposarto | |||||||||||||||||||||||
choreographers | Augusto Belloni | |||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Giuseppe Ghebart | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
Luigi Fabbrica | maestro concertatore delle opere | |||||||||||||||||||||||
Giulio Buzzi | istruttore dei cori | |||||||||||||||||||||||
other operators | Carlo Bovio | regolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico | ||||||||||||||||||||||
Francesco Guidi | direttore degli spettacoli d'opera e poeta del teatro | |||||||||||||||||||||||
Giuseppe Pollo | attrezzista | |||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, col titolo La favorite. Segue il ballo Arnoldo lo svizzero (pp. 41-48). |