| ID | 5490 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LEONORA DI GUSMAN / melodramma / in quattro atti / ridotto dal francese / da rappresentarsi / nel / real teatro S. Carlo | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1850 | |||||||||||||||||||||
| formato | 20,7x13; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | 1850 [20 gennaio] | MARINELLI ROSCIONI | |||||||||||||||||||||
| libretto | Vaëz, Gustave [Nieuwenhuisen, Gustave van] - [Alphonse Royer] - [Eugène Scribe] - Francesco Zanetti - Francesco Jannetti | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Venier | |||||||||||||||||||||||
| Luigi Deloisio | pittore | |||||||||||||||||||||||
| Leopoldo Galluzzi | pittore | |||||||||||||||||||||||
| Marco Corazza | pittore | |||||||||||||||||||||||
| Vincenzo Baldini | pittore | |||||||||||||||||||||||
| Luigi Mari | pittore | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Fortunato Quériau | |||||||||||||||||||||||
| Michele Papa | ||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Filippo Buono | |||||||||||||||||||||||
| Carlo Guillaume | ||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Filippo Colazzi | attrezzista | ||||||||||||||||||||||
| Antonio Niccolini | architetto de' reali teatri | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, col titolo La favorite. | |||||||||||||||||||||||