ID 5498
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 982-983-984
title-page

DAILA / dramma lirico in quattro atti / con musica del maestro / Gaetano Donizzetti / da rappresentarsi / nel teatro Apollo / l'autunno del 1860

edition RomaGio. Olivieri[1860]
format 19,2x13,3; pp. 35
acts atti 4
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Roma, Apolloautunno 1860 [29 settembre]CAMETTI1
libretto Vaëz, Gustave [Nieuwenhuisen, Gustave van] - [Alphonse Royer] - [Eugène Scribe] - Calisto Bassi - Francesco Zanetti - [Francesco Jannetti] - Giuseppe Cencetti
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Orcano figlio di Othman, sultano de' TurchiDavid Squarcia
Almanzorre gran dervis mulano, padre diRaffaele La Terza
ZopiroGeremia Bettini
Mostasem visir de' TurchiGiuseppe Bazzoli
Daila giovine greca mussulmanaLuigia Ponti
Ida confidente di DailaFilomena Montali
Zulmira odaliscaCaterina Decaroli
Agà, odalische, dervisci, bassà, guardie, popolo mussulmano 
stage designers Giuseppe Ceccato
Carlo Bazzani
stage-hands Francesco Morellidirettore
costume designers Vincenzo Jacovacciproprietario
Domenico Tardinicaposarto
Federico Maglianicaposarto
choreographers [Giuseppe Rota]
orchestra and chorus Emilio Angeliniprimo violino direttore d'orchestra
Eugenio Terzianidirettore della musica
Pietro Dolfiistruttore dei cori
other operators Giuseppe Cencettipoeta e direttore di scena
Andrea Unzereattrezzista
remarks

[R.] Iª rappr. Académie Royale de Musique, 1840, col titolo La favorite. Iª ed. italiana in R. Rappr. col ballo Cleopatra di G. Rota, musica di P. Giorza (CAMETTI1). Alle pp. 3-4 Argomento; a p. 35 permesso di rappresentazione, in data 27 e 30 luglio; libretto di esclusiva proprietà di Tito Ricordi. Il primo atto è diviso in due parti (ognuna con propria numerazione di scene).