ID 5504
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI FAU - FAV
title-page

LEONORA / dramma lirico in quattro atti / riduzione / di G. Cencetti / musica del maestro / Cav. Gaetano Donizzetti / da rappresentarsi / nel teatro Argentina / l'autunno 1869

edition RomaGio. Olivieri[1869]
format 19,1x12,5; pp. 32
acts atti 4
illustrations

frontespizio 

performance Roma, Argentinaautunno 1869 [17 novembre]RINALDI
libretto Vaëz, Gustave [Nieuwenhuisen, Gustave van] - [Alphonse Royer] - [Eugène Scribe] - Francesco Zanetti - Francesco Jannetti - Giuseppe Cencetti
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Alfonso I re di PortogalloZenone Bertolasi
Leonora di GusmanMaria Destin
FernandoGiulio Perotti
Baldassarre conte di Beira, fondatore e superiore d'una casa di beneficenzaLuigi Vecchi
Don Gasparo ufficiale del reSalvatore De Angelis
Ines confidente di LeonoraMargherita Marconi
Signori e dame della corte, paggi, guardie, montanari, soldati, cortigiani e solitari 
stage designers Giuseppe Ceccato
Carlo Bazzani
Luigi Bazzani
Tito Azzolini
Gaetano Malagodi
Vincenzo Jacovacciproprietario
stage-hands Francesco Morelli
costume designers Andrea Noè
choreographers [Ferdinando Pratesi]
orchestra and chorus Raffaele Kuonprimo violino direttore d'orchestra
Cesare Desanctismaestro direttore della musica
Vincenzo Molajolimaestro istruttore de' cori e direttore della banda musicale
other operators Giuseppe Cencettipoeta direttore di scena
Andrea Unzereattrezzista
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Académie Royale de Musique, 1840, col titolo La favorite. Altra ed. Olivieri, senza indicazione di anno né di teatro (v. 5901). Iª ed. italiana in R. Rappr. col ballo Armida di Ferdinando Pratesi, musica di Romualdo Marenco (RINALDI, II, p. 1044). A p. 3 Argomento.