ID 5538
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI LINDA
title-page

LINDA DI CHAMOUNIX / melodramma in tre atti / di / Gaetano Rossi / posto in musica dal maestro / Gaetano Donizetti / da rappresentarsi / nel teatro Carignano / l'autunno del 1849

edition TorinoGiuseppe Fodratti[1849]
format 16,6x10, 3; pp. 49 + 6 .n.n.
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Torino, Carignanoautunno 1849
libretto Gaetano Rossi
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Il marchese di BoisfleuryOrazio Vacca Bonafos
Il visconte di SirvalGiovanni Comolli
Il prefettoGaetano De Baillou
L'intendente del feudoAlessandro Cavirani
Antonio affittaiuolo,Franc. Federigo Monari
Maddalena, genitori diLuigia De Baillou
LindaVirginia Boccabadati Gazzuoli
Pierotto giovane orfano savoiardoAngiola Borghi Vietti
Cori e comparse: savoiardi, savoiarde, fanciulli e fanciulle 
stage designers Luigi Vacca
Raffaele Vacca
Carlo Scioli
stage-hands Giuseppe Majat
Antonio Bottione
costume designers Vittoria Fravigasarto
Giacomo Barbagelatosarto
Vincenzo Fravigacaposarto
choreographers Augusto Belloni
orchestra and chorus Giuseppe Ghebartprimo violino e direttore d'orchestra
Francesco Guididirettore degli spettacoli d'opera
Luigi Fabbricamaestro concertatore delle opere
Giulio Buzziistruttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse e del servizio del palcoscenico
Giuseppe Polloattrezzista
remarks

[R.] Iª rappr. Vienna, Kärntnertortheater, 1842. Segue il ballo Il furfantello di Parigi (pp. 1-6 n. n.). A p. 3 Programma, a p. 7 lista degli orchestrali, in ultima p. a. aggiunta di Linda per I 3: O luce di quest'anima. Per i titoli degli atti, v. 5906.

languages

latino (I 2)