ID 5557
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI LUCIA
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2227
title-page

LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico in tre parti / diviso in due atti / da rappresentarsi / nel Regio teatro / nel carnovale del 1838 / alla presenza / delle LL. SS. RR. MM.

edition TorinoFavale[1838]
format 16,8x10,3; pp. 51
acts parti 3
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Torino, Regiocarnevale 1838 [26 dicembre]BOUQUET-GUALERZI-TESTA
libretto Salvatore Cammarano
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Lord Enrico AshtonVincenzo Negrini
Miss Lucia di lui sorellaMatilde Palazzesi
Sir Edgardo di RavenswoodDomenico Donzelli
Lord Arturo BucklawAdone Dall'Oro
Raimondo Ridebent [sic]Gioanni Jourdan
Alisa damigella di LuciaAngela Villa
Normanno capo degli armigeri di RavenswoodLuigi Asti
Dame, cavalieri, congiunti di Asthon, paggi, armigeri, servi di Asthon, vassalli ed abitanti di Lammermoor 
stage designers Luigi Vacca
Francesco Gonin
stage-hands Eusebio Bertola
Giuseppe Majat
costume designers Domenico Becchissarto
Vittoria Fravigasarto
Francesco Gonin
choreographers Antonio Monticini
orchestra and chorus Gio. Battista Polledroprimo violino e direttore d'orchestra
Giuseppe Tagliabòmaestro al cembalo
Giulio Buzzimaestro e direttore dei cori
other operators Carlo Bovioregolatore delle comparse e del servigio del palcoscenico
Gioanni Polloattrezzista
Margherita Rubinisupplemento
Giacomo Roppasupplemento
Pietro Roddasupplemento
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. Seguono i balli I Veneziani a Costantinopoli (pp. 35-47) e I Beduini (pp. 49-51). Iª ed. in R. A p. 5 lista degli orchestrali. Il librettista compare nella forma Cammerano. Per i titoli delle prime due parti, v. 5941; la terza s'intitola La catastrofe.