| ID | 5562 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCIA | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico / in due parti | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Novara | Enrico Crotti Vigevano, tipi di Pietro Vitali | 1838 | |||||||||||||||||||||
| formato | 16x10; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | [Novara] | [autunno 1838] | BUSTICO¹ | |||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Ferdinando Rugali | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. Segue il ballo L'eroe delle Asturie (pp. 33-40). | |||||||||||||||||||||||