| ID | 557 | ||||||||||
| permalink | |||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ARI-ASC | ||||||||
| frontespizio | S. RADEGONDA REINA DI FRANCIA / oratorio / da cantarsi nella chiesa de' Rever. padri / de' Servi di Ferrara / posto in musica / dal padre Attilio Ottavio Ariosti servita / organista de' Servi di Bologna / e dedicato dal medesimo all'illustrissimo signor / Emigliano Travaglini / nobile spoletino, comiss. della Rever. Cam. / e luogotente è [sic] civile in Ferrara | ||||||||||
| edizione | Ferrara | Bernardino Pomatelli | 1695 | ||||||||
| formato | 20x14,4; pp. 19 | ||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||
| dedica | A. O. Ariosti a E. Travaglini in data 19 II 1695 | ||||||||||
| illustrazioni | lettere ornate | ||||||||||
| rappresentazione | Ferrara, chiesa dei Servi | 1695 | |||||||||
| libretto | [Giovanni Battista Taroni] WOTQUENNE | ||||||||||
| musica | Attilio Ottavio Ariosti | ||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Bologna, oratorio dei SS. Sebastiano e Rocco, 1694. | ||||||||||