| ID | 5583 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCIA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LUCIA DI LAMMERMOOR / dramma tragico in due parti / di / Salvadore Cammarano / musica del maestro / Gaetano Donizetti / da rappresentarsi / al teatro Condominio in Pavia / l'autunnino 1865 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Tito Ricordi | [1865] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,2x11,4; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pavia, Condominio | autunno 1865 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1835. | ||||||||||||||||||||||||||