ID | 5596 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LUCREZIA BORGIA / melodramma / da rappresentarsi nell'I. e real teatro / in via della Pergola / l'autunno del 1836 / sotto la protezione di S. A. Imp. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Firenze | Gius. Galletti | [1836] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 18,2x11; pp. 39 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 + prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; finalino | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Firenze, Pergola | autunno 1836 [13 ottobre] | KAUFMAN3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Giovanni Gianni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Piattoli | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Cosimo Canovetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | David Gallier | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Battistini | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Alessandro Lanari | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Niccola Petrini Zamboni | capo e direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Romani | maestro e direttore dell'opere | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Fortunato Stocchi | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. Per un'altra ed. con le stesse note tipografiche, v. 5998. |