| ID | 5611 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LUCREZIA BORGIA / melodramma in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / di Padova / per la fiera del Santo 1840 / parole di Felice Romani / e musica / del maestro Cav. Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Padova | Penada | [1840] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,9x10,9; pp. 39 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 + prologo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Padova, Nuovo | fiera del Santo 1840 [12 giugno] | KAUFMAN3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Pietro Ferrari Bravo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Lorenzo Pallazzina | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Ghelli | direttore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Carattoni | caposarto | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Fabbri | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833. Inserito il ballo Corso Donati, musica di Giuseppe Vallier e altri (pp. 25-30). | |||||||||||||||||||||||||||||||||||