| ID | 5619 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI LUCREZIA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | EUSTORGIA DA ROMANO / azione tragica / da rappresentarsi / nel teatro dei signori Condomini / in Macerata / l'estate dell'anno 1843 / dedicata / al signor barone / Camillo Narducci Boccaccio / commendatore dell'Ordine Gregoriano / e gonfaloniere di detta città | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Macerata | Ben. Cortesi | 1843 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 18,5x13; pp. 36 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 + prologo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| dedica | l'impresario a C. Narducci Boccaccio in data 9 VIII 1843 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Macerata, Condomini | estate 1843 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1833, col titolo Lucrezia Borgia. Con entrambi i finali. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||