| ID | 5682 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MARIA DI ROHAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | MARIA DI ROHAN / melodramma tragico in tre atti / di / Salvatore Cammarano / posto in musica da / Gaetano Donizetti / maestro di cappella di camera e compositore di corte / di S. M. l'imperatore d'Austria / da rappresentarsi / nel teatro / dell'Ill.ma città di Alessandria / sotto la protezione di S. S. R. M. / l'autunno del 1845 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Giovanni Ricordi | 1845 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,8x11,3; pp. 34+12 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Alessandria | autunno 1845 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Leonardo Candido | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Podestà | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Rovaglia | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cortesi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Donizetti, Vienna, Kärntnertortheater, 1843. Segue il ballo Masaniello, musica di Daniel Auber e Giovanni Battista Ferrari (pp. 1-12). | ||||||||||||||||||||||||||||||||