ID | 5690 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MARIA DI ROHAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | IL CONTE DI CHALAIS / melodramma tragico in 3 atti / da rappresentarsi nel R. teatro Carolino / nel carnevale / dell'anno teatrale 1849-50 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Palermo | Francesco Lao | 1850 | ||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 14,5x10; pp. 39 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Palermo, Carolino | carnevale 1849-1850 | |||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | ||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Gaetano Riolo | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Emmanuele Lajosa | |||||||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Giuseppe Pipi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Francesco Di Lorenzo | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||
Settimo Cane | caposarto e appaltatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Agostino Lo Casto | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||||||||||
Pietro Raimondi | maestro e direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Leonardo De Carlo | direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Donizetti, Vienna, Kärntnertortheater, 1843, col titolo Maria di Rohan. |