ID 5726
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 2385
title-page

MARINO FALIERO / azione tragica / e / IL CANDIDATO CAVALIERE / ballo eroico / da rappresentarsi in Bologna / nel gran teatro della Comune / la primavera del 1837

edition [Bologna]tipi governativi della Volpe al Sassi[1837]
format 16,4X9; pp. 37+9 n.n.
acts atti 3
illustrations

frontespizio 

performance Bologna, Comuneprimavera 1837 [15 aprile]PAGANELLI
libretto [Giovanni Emanuele Bidera]
composer [Gaetano Donizetti]
characters and performers
Marino Faliero dogeDomenico Cosselli
Israele Bertucci capo dell'ArsenaleFelice Varese
Fernando intimo del dogeNapoleone Moriani
Steno giovine patrizio, uno dei QuarantaDomenico Raffaelli
Leoni patrizio uno dei DieciAlessandro Giachini
Elena moglie del dogeGiuseppina Strepponi
Irene damigella d'ElenaGiuseppina Lega
Vincenzo servo del dogeEttore Profili
Un gondoliere 
Beltrame scultore 
Coristi, comaprse: i Signori della Notte, i Dieci, dame, cavalieri, artigiani, pescatori, servitori, soldati 
stage designers Saverio Fantonipittore
Luigi Martinellipittore
Giuseppe Badialipittore
choreographers Paolo Samengo
orchestra and chorus Nicolò De Giovanniprimo violino direttore
Giuseppe Pilottimaestro e direttore della musica
Raffaello Mazzettiistruttore dei cori
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Segue il ballo Il candidato cavaliere, musica di W. R. Gallenberg e P. Mandanici (pp. 1-9 n. n.). A p. 4 lista degli orchestrali.