ID 5729
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO
title-page

MARINO FALIERO / azione tragica in tre atti / del signor / Gio. Emmanuele Bidera / posta in musica dal Sig. maestro / Cav. Gaetano Donizzetti / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / l'autunno del MDCCCXXXVII

edition TriesteMichele Weis1837
format 17,5x11,6; pp. 40
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Trieste, Grandeautunno 1837 [29 novembre]BOTTURA
libretto Giovanni Emanuele Bidera
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Marino Faliero dogeDomenico Cosselli
Israele Bertucci capo dell'ArsenaleNatale Costantini
Fernando intimo del dogeAntonio Poggi
Steno giovine patrizio uno dei QuarantaAntonio Benciolini
Leoni patrizio uno dei DieciLorenzo Biondi
Elena moglie del dogeCarolina Ungher
Irene damigella d'ElenaMarietta Biondi
Vincenzo servo del doge
Un gondoliere
Beltrame scultore
partigiani del doge
Pietro gondoliere
Guido pescatore
Messer Grande
I Dieci, artigiani, pescatori, cavalieri, dame, servitori, soldati
stage designers Pietro Pupilli
stage-hands Giacomo Caprara
costume designers Luigi Perellicaposarto
Giovanni Zanellacaposarto
orchestra and chorus Alessandro Scaramelliprimo violino
Francesco Desiròistruttore dei cori
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. «Maestro e direttore della musica» Ricci Luigi, «primo violino e direttore d'orchestra» Scaramelli Alessandro, «maestro e direttore dei cori» Desirò Francesco; attrezzista, Pogna Lazzaro.