ID 5732
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO
title-page

MARINO FALIERO / azione tragica / in tre atti / parole del signor / Giovanni Emmanuele Bidera / musica del Sig. maestro / Gaetano Donizzetti / che si rappresenta / in Perugia / nel nobile teatro del Pavone / nel carnevale 1838

edition Perugiatipografia del Pellicano presso Balducci[1838]
format 15,5x10,3; pp. 40
acts atti 3
performance Perugia, Pavonecarnevale 1838
libretto Giovanni Emanuele Bidera
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Marino Faliero dogeDomenico Prò
Israele Bertucci capo dell'ArsenaleAngelo Alba
Fernando intimo del doge
Steno giovine patrizio uno dei QuarantaAngelo Cavalli
Leoni patrizio uno dei DieciPietro Cagianelli
Elena moglie del dogeGiuseppina Aman
Irene damigella d'ElenaCarlotta Sabatini
Vincenzo servo del doge
Un gondoliere
Beltrame scultore
partigiani del doge
Pietro gondoliere
Guido pescatore
I Signori della Notte, i Dieci, artigiani, pescatori, cavalieri, dame, servitori, guardie
stage designers Vincenzio Baldini
stage-hands Francesco Lolli
Gregorio Bersani
orchestra and chorus Rinaldo Barbiprimo violino
Eugenio Tancionimaestro e direttore dell'opera
Domenico Rosiistruttore dei cori
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Lacerata una c. (pp. 23-24), con perdita di testo. In ultima p.: «I versi virgolati sono omessi nello spartito, non essendo originali» e «Per conto del Sig. Filippo Franceschini»; «maestro e dirett. delle musiche» Tancioni Eugenio, «direttore d'orchestra» Barbi Rinaldo, «maestro de' cori» Rosi Domenico.