| ID | 574 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ARI-ASC | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | ILDEGONDA / dramma lirico in due atti / di / Temistocle Solera / musica del Cav. / Emilio Arrieta / maestro di canto di sua maestà la regina di Spagna / e compositore della sua regia camera e teatro / da rappresentarsi / al teatro Re / la primavera 1851 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Francesco Lucca | [1851] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,2; pp. 26 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Re | primavera 1851 [20 giugno] | MAN | |||||||||||||||||||||
| libretto | Temistocle Solera | |||||||||||||||||||||||
| musica | Emilio Arrieta | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Arrieta, Milano, conservatorio, [3 febbraio] 1845. | |||||||||||||||||||||||