ID 5748
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO
title-page

MARINO FALIERO / azione tragica in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro / dei signori Condomini / in Macerata / nell'estate del 1839 / dedicato / a sua eccellenza / il signor barone / Camillo Narducci / degnissimo gonfaloniere / di detta città

edition MacerataBen. Cortesi[1839]
format 16,9x8; pp. 37
acts atti 3
dedication Francesco Venanzia Camillo Narducciin data 22 VIII 1839
illustrations

frontespizio 

performance Macerata, Condominiestate 1839
libretto Giovanni Emanuele Bidera
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Marino Faliero dogeGiuseppe Amadio
Israele Bertucci capo dell'ArsenaleAlessandro Meloni
Fernando intimo del dogePaolo Zilioli
Steno giovine patrizio uno dei QuarantaSavino Galli
Leoni patrizio uno dei DieciLuigi Stegher
Elena moglie del dogeEzebina Ercolani
Irene damigella d'ElenaVirginia Reali
Vincenzo servo del doge
Un gondoliere
Beltrame scultore
partigiani del doge
Raffaele Lenti
Pietro gondoliere
Guido pescatore
I Signori della Notte, i Dieci, artigiani, pescatori, cavalieri, dame, servitori, soldati
stage designers Mariano Bonarelli
costume designers Fabrizio Colussi e figliproprietario
orchestra and chorus Francesco Venanziprimo violino
Eugenio Puriniistruttore dei cori
other operators Francesco Venanziimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. A p. 6 lista degli orchestrali; «maestro direttore dell'opera e istruttore de' cori» Purini Eugenio, «primo violino e direttore d'orchestra» Venanzi Francesco.