ID | 5748 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | MARINO FALIERO / azione tragica in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro / dei signori Condomini / in Macerata / nell'estate del 1839 / dedicato / a sua eccellenza / il signor barone / Camillo Narducci / degnissimo gonfaloniere / di detta città | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Macerata | Ben. Cortesi | [1839] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 16,9x8; pp. 37 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedication | Francesco Venanzi | a Camillo Narducci | in data 22 VIII 1839 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | Macerata, Condomini | estate 1839 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giovanni Emanuele Bidera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
stage designers | Mariano Bonarelli | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costume designers | Fabrizio Colussi e figli | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra and chorus | Francesco Venanzi | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Eugenio Purini | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
other operators | Francesco Venanzi | impresario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. A p. 6 lista degli orchestrali; «maestro direttore dell'opera e istruttore de' cori» Purini Eugenio, «primo violino e direttore d'orchestra» Venanzi Francesco. |