ID 5751
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO
title-page

MARINO FALIERO / tragedia lirica / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro della Concordia / in Cremona / la fiera dell'anno 1839

edition CremonaC. Manini1839
format 17,8x10,7; pp. 48
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio; fregi 

performance Cremona, Concordiafiera 1839
libretto Giovanni Emanuele Bidera
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Marino Faliero dogeRaffaele Ferlotti
Israele Bertucci capo dell'ArsenaleAntonio Guiddo
Fernando intimo del dogeLorenzo Bonfigli
Steno giovine patrizio uno dei QuarantaPompilio De Capitani
Leoni patrizio uno dei DieciFederico Rossi
Elena moglie del dogeFelicita Forconi
Irene damigella d'ElenaLuigia Allain
Vincenzo servo del dogeLuigi Bottagisi
Un gondoliere
Beltrame scultore
partigiani del doge
Pietro gondoliere
Guido pescatore
I Signori della Notte, i Dieci, artigiani, pescatori, cavalieri, dame, servitori, soldati
stage designers Vincenzo Marchetti
Antonio Bacelli
choreographers Emanuele Viotti
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Segue il ballo Margherita di Scozia, musica («a riserva di qualche pezzo») di Giuseppe Valier (pp. 39-48). Prima opera della stagione (SANTORO).