ID 5759
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO
title-page

MARINO FALIERO / azione tragica / in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Civico / d'Asti / la primavera del 1842

edition AstiGarbiglia[1842]
format 18x11,7; pp. 40
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Asti, Civicoprimavera 1842
libretto [Giovanni Emanuele Bidera]
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Marino Faliero doge di VeneziaGiuseppe Bruscoli (primo basso a vicenda)
Elena sua moglieMarietta Marchesini (prima donna)
Fernando intimo del dogeAntonio Antonelli (primo tenore)
Israele Bertucci capo dell'ArsenaleAntonio Avignone (primo basso a vicenda)
Steno giovine venezianoEnrico Sundereggey (secondo basso)
Leoni patrizio uno dei DieciPugni (secondo tenore)
Irene damigella d'ElenaMargherita Bruscoli (seconda donna)
Beltrame scultore
partigiani del doge
Pietro gondoliere
Guido pescatore
remarks

[R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. Esemplare mutilo di due cc. (pp. 35-38) contenenti parte del libretto d'un ballo, che, a giudicare dall'ultima c. residua, dev'essere Almanza e don Pedro, già rappr. a Genova. A p. 3 lista dei cantanti (da cui si desumono i ruoli vocali), dei ballerini (col nome del coreografo) e degli orchestrali; «primo violino e direttore d'orchestra» Manzoni Camillo.