ID | 5762 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | MARINO FALIERO / melodramma tragico / da rappresentarsi / nel teatro Comunitativo di Ravenna / la primavera del 1844 / offerto / a sua eccellenza il Sig. commendatore / Gabriele de' conti Rasponi / degnissimo gonfaloniere di detta città | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Ravenna | tipografia del Venerabile Seminario Arcivescovile | [1844] | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 17,6x12; pp. 42 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | Giuseppe Spallazzi | a Gabriele Rasponi | in data 20 V 1844 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Ravenna, Comunitativo | primavera 1844 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giovanni Emanuele Bidera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Romolo Liverani | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Maria Camurri | proprietario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Giovanni Nostini | primo violino | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Giuseppe Spallazzi | impresario | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835. |