| ID | 5766 | |||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MARINO FALIERO | |||||||||||||||||
| frontespizio | MATATIA / azione sagra / da cantarsi nell'oratorio dei padri / della / congregazione di S. Filippo Neri / in Palermo | |||||||||||||||||||
| edizione | Palermo | Francesco Lao | 1852 | |||||||||||||||||
| formato | 14,5x9,5; pp. 36 | |||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | |||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||
| rappresentazione | Palermo, oratorio della congregazione di S. Filippo Neri | [1852] | ||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Emanuele Bidera] - Giuseppe Bozzo | |||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||
| personaggi |
| |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Italien, 1835, col titolo Marino Faliero. | |||||||||||||||||||