ID | 5813 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI MART - OL | |||||||||||||||||||||||||||
I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2795 | ||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | OLIVO E PASQUALE / melodramma giocoso / da rappresentarsi nel teatro / di / San Benedetto / la primavera 1831 / parole di Giacomo Ferretti / musica del maestro Gaetano Donizzetti / scritto in Napoli e nuovo per questa città | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Rizzi | [1831] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 18,5x11,4; pp. 40 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Benedetto | primavera 1831 [4 aprile] | PAVAN¹ | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | Iacopo Ferretti | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Giuseppe Bertoja | |||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Antonio Zecchini | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Antonio Cattinari | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gaetano Fiorio | direttore dell'orchestra e primo violino | ||||||||||||||||||||||||||||
Luigi Carcano | maestro alle ripetizioni, direttore della musica, capo ed istruttore de' cori | |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Valle, 1827. A p. 4 gl'interpreti della seconda opera della stagione: I Capuleti e i Montecchi. |