ID 5828
permalink
library I-VgcFondo Rolandi DONIZETTI L - Q
title-page

OTTO MESI IN DUE ORE / melodramma romantico / in tre parti / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per prima opera nuova / nella primavera dell'anno 1827

edition Napolitipografia Simoniana[1827]
format 16,5x12,3; pp. 47
acts parti 3
performance Napoli, Nuovo sopra Toledoprimavera 1827 [13 maggio]L
libretto Domenico Gilardoni
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
L'imperadoreManzi
Il gran marescialloFioravanti
Il conte Stanislao PotoskiLoyra
La contessa Fedora sua moglieServoli
Elisabetta loro figliaLipparini
Maria nutrice di ElisabettaCheccherini
Michele di lei figlio e corriero di governoLuzio
Iwano già boiardo ed ora tragittatore al passo del KamaGalli
Alterkan capo di un'orda di TartariScalese
Orzak altro capo tartaroPapi
Coro di cavalieri, tartari, montanari, contadini; soldati 
stage designers Francesco Rossi
stage-hands Antonio Pappalardo
costume designers Niccola Bozzaotraappaltatore
orchestra and chorus Gennaro Pepeprimo violino e direttore dell'orchestra
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Testo con prosa. Iª ed. ass. Fonte diretta del libretto è il «dramma romantico» La figlia dell'esiliato ossia Otto mesi in due ore di L. Marchionni, rappr. nel 1820 ai Fiorentini di Napoli e all'Argentina di Roma, e quindi stampato in entrambe le città (BINI).

languages

napoletano (ruolo di Michele)