| ID | 5851 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI PARISINA | ||||||||||||||||||
| frontespizio | PARISINA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel gran teatro La Fenice / nel carnevale e quadragesima / 1834-35 / parole di Felice Romani / musica di Gaetano Donizzetti | ||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | tipografia di Commercio | 1834 | ||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,5; pp. 48 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio; fregi | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | carnevale-quaresima 1834-1835 [26 dicembre] | GIRARDI-ROSSI | ||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Bagnara | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Cosso | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Guidetti | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Antonio Cortesi | ||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833. Segue il ballo Oreste, musica di Luigi Viviani (pp. 39-48). | ||||||||||||||||||||