ID | 5853 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI PARISINA | ||||||||||||||||||
frontespizio | PARISINA / melodramma per musica / da rappresentarsi / nel real teatro Carolino / nella quaresima dell'anno 1835 | ||||||||||||||||||||
edizione | Palermo | Società Tipografica | 1835 | ||||||||||||||||||
formato | 16,6x11; pp. 42 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Palermo, Carolino | quaresima 1835 | |||||||||||||||||||
libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Tasca | ||||||||||||||||||||
macchinisti | Vito Sinigagliese | ||||||||||||||||||||
costumisti | Innocente Marsolini | caposarto | |||||||||||||||||||
orchestra e coro | Pietro Raimondi | maestro e direttore dell'opera | |||||||||||||||||||
Leonardo De Carlo | direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833. |