| ID | 5855 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI PARISINA | ||||||||||||||||||
| frontespizio | PARISINA / melodramma / da rappresentarsi nell'I. e real / teatro Alfieri / la primavera del 1836 / sotto la protezione di S. A. I. E. [sic] reale / Leopoldo II / granduca di Toscana / ecc. | ||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | tipografia David Passigli Francesco Giachetti | [1836] | ||||||||||||||||||
| formato | 19,2x12,5; pp. 42 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Alfieri | primavera 1836 | |||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Gaetano Bruscagli | primo violino | |||||||||||||||||||
| Pietro Romani | maestro e direttore dell'opera | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833. | ||||||||||||||||||||