ID 5862
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI PARISINA
title-page

PARISINA / melodramma / da rappresentarsi / nel teatro del comune / di Reggio / la fiera del 1838

edition ReggioTorreggiani[1838]
format 17,5x11; pp. 32
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Reggio, Comunalefiera 1838 [19 maggio]FABBRI-VERTI
libretto [Felice Romani]
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Azzo signor di FerraraCosselli
Parisina sua moglieUngher
Ugo che poi si scopre nipote d'AzzoGambarini
Ernesto ministro d'AzzoFerlotti
Imelda damigella di ParisinaZambelli
Cori e comparse: cortigiani, cavalieri, damigelle, gondolieri, armigeri, soldati 
stage designers Pietro Piazza
stage-hands Domenico Ferri
costume designers Antonio Ghelli
Pietro Camuriproprietario
orchestra and chorus Luigi Boyerprimo violino
Angelo Cattellanimaestro al cembalo
remarks

[R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833. Iª ed. in R. Il ballo della stagione era Osmina di Giovanni Fabbri (per un libretto col ballo, v. 6283. A p. 2 Avvertimento: «In questo melodramma si sono adottate alcune sostituzioni con quella stessa libertà che in Roma ed in Napoli e in altri luoghi s'introdussero nel II e III atto non poche varianti. Se il libro si stampa come è qui recitato, ciò è unicamente per comodo delle nostre scene e de' spettatori [...]»; a p. 3 lista degli orchestrali, a p. 4 lista dei coristi; «maestro al cembalo» Cattellani Angelo, «primo violino e dirett. d'orchestra» Boyer Luigi; attrezzista, Faenza Camillo. Nel verso del frontespizio e in ultima p. timbri del censore Luigi Gattamelata (diocesi di Reggio).