| ID | 5866 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI PARISINA | ||||||||||||||||||
| frontespizio | PARISINA / melodramma / da rappresentarsi / nel teatro dell'Aquila / in Fermo / per la corrente stagione estiva / anno 1839 / sotto gli auspici / del bel sesso | ||||||||||||||||||||
| edizione | Fermo | Paccasassi | [1839] | ||||||||||||||||||
| formato | 20,1x13; pp. 44 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| dedica | Gasparri e Tommasi impresari alle «nobili ed egregie signore» in data 11 VIII 1839 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Fermo, Aquila | estate 1839 | |||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Luigi Martinelli | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Pietro Girolami | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Arcangela Brunelli Panni | proprietario | |||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Alessandro Marziali | primo violino | |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833. | ||||||||||||||||||||