ID | 587 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ARI-ASC | ||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LUISIANNA / dramma lirico in due atti / con intermezzo sinfonico vocale di / G. B. Reggiori / musica di / Virgilio Aru | ||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Ascoli | G. Cesari | 1911 | ||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 18,8x13,8; pp. 35 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Ascoli, Ventidio Basso | primavera 1911 [16 maggio] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Giovan Battista Reggiori | ||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Virgilio Aru | ||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Il compositore nacque a Cagliari nel 1881 e ora (1943), ritiratosi dalla professione di direttore d'orchestra, vive a Roma. |