| ID | 5874 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI PARISINA | ||||||||||||||||||
| frontespizio | PARISINA / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / in Pavia / nel teatro del Nobile Condominio / il carnovale 1840-41 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Pavia | Bizzoni | [1840] | ||||||||||||||||||
| formato | 15,7x10; pp. 40 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pavia, teatro del Nobile Condominio | carnevale 1840-1841 | |||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| coreografi | Pietro Saracco | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833. Inserito il ballo Il conte di Villavalliere (pp. 19-22). | ||||||||||||||||||||