| ID | 5878 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI PARISINA | ||||||||||||||||||
| frontespizio | PARISINA / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale / di Ferrara / la primavera 1843 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Ferrara | Domenico Taddei | [1843] | ||||||||||||||||||
| formato | 17,3x10,2; pp. 48 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| dedica | Nicola Orsini al conte Ippolito Saracco e agli anziani del Comune in data IV 1843 | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ferrara, Comunale | primavera 1843 | |||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Franc. Migliari | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giulio Tosi | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Ghelli | direttore | |||||||||||||||||||
| coreografi | Giacomo Serafini | ||||||||||||||||||||
| altri operatori | Niccola Orsini | impresario | |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833. Segue il ballo Ezzelino sotto le mura di Bassano (pp. 41-48). | ||||||||||||||||||||