| ID | 5883 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI PARISINA | ||||||||||||||||||
| frontespizio | PARISINA / tragedia lirica / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Catania / per quarta opera / dell'impresa teatrale 1854 e 1855 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Catania | tipografia del Reale Ospizio | 1855 | ||||||||||||||||||
| formato | 15x10,3; pp. 43 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Catania, Comunale | 1854-1855 [6 marzo] | DANZUSO-IDONEA | ||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Giuseppe De Stefani Ferro | ||||||||||||||||||||
| Carmelo De Stefani Camilleri | |||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Pulvirenti | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833. | ||||||||||||||||||||