ID 5885
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI PARISINA
title-page

PARISINA / tragedia lirica in tre atti / musica del maestro / Gaetano Donizetti / Cav. della legion d'onore / da rappresentarsi / nel teatro Grande di Trieste / l'autunno 1860

edition TriesteWeis[1860]
format 18,2x11,3; pp. 32
acts atti 3
illustrations

copertina; frontespizio 

performance Trieste, Grandeautunno 1860 [24 ottobre]BOTTURA
libretto Felice Romani
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Azzo signor di FerraraG. Federico Beneventano (primo baritono assoluto)
Parisina sua moglieAngiolina Ortolani Tiberini (primo soprano assoluto)
Ugo che poi si scopre figlio d'AzzoMario Tiberini (primo tenore assoluto)
Ernesto ministro d'AzzoAlessandro Lanzoni (primo basso assoluto)
Imelda damigella di ParisinaAmalia Silvestrini (parte comprimaria)
Cori e comparse: cortigiani, cavalieri, damigelle, gondolieri, armigeri, soldati 
stage designers Giuseppe Bertoja
Pietro Bertoja
stage-hands Mattio Simarelli
costume designers Davide Ascoli
other operators Angelo Tommasiimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. Firenze, Pergola, 1833. Iª ed. in R. A p. 2 lista degli «artisti di canto» (da cui si desumono i ruoli vocali), a p. 3 Prefazione; «maestro concertatore» Rota Giuseppe, «direttore d'orchestra» Scaramelli Giuseppe A., «maestro istruttore e direttore de' cori» Bellondin Antonio; attrezzista, Arbanasich Stefano. In prima di copertina timbro dell'appaltatore teatrale Angelo Tommasi.