| ID | 5893 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI PIA DE' TOLOMEI | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | PIA DE' TOLOMEI / dramma lirico in tre parti / da rappresentarsi / nel / real teatro S. Carlo / nell'autunno del 1838 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | tipografia Flautina | 1838 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,7x11,3; pp. 43 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | parti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Carlo | autunno 1838 [30 settembre] | MARINELLI ROSCIONI | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Angelo Belloni | pittore | ||||||||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Morrone | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
| Niccola Pellandi | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
| Luigi Gentile | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
| Raffaele Mattioli | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
| Luca Gandaglia | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Niccolini | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Luigi Corazza | |||||||||||||||||||||||||||||
| Domenico Pappalardo | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Fortunato Quériau | ||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Eduardo Guillaume | |||||||||||||||||||||||||||||
| Filippo Cerrone | ||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, Apollo, 1837. | |||||||||||||||||||||||||||||