ID 5906
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI RE - RI
title-page

LA REGINA DI GOLCONDA / opera buffa in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro La Fenice / la primavera del 1842

edition VeneziaGiuseppe Molinari[1842]
format 18,2x11,8; pp. 32
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Venezia, Feniceprimavera 1842 [28 marzo]GIRARDI-ROSSI
libretto [Felice Romani]
composer Gaetano Donizetti
characters and performers
Alina regina di GolcondaTeresa Tavola
Fiorina giovine francese, di lei confidenteElisa Zemioschi
Volmar ambasciatore franceseGiuseppe Torre
Belfiore ufficiale, di lui amicoGiuseppe Scheggi
Seide principe del sangue, visir della reginaGio. Batt. Milesi
Assan ufficiale del regio palazzoErcole Antico
Cori e comparse: grandi del regno, ufficiali, soldati francesi e indiani, baiadere, schiavi, paesani e paesane provenzali 
stage designers Pietro Venier
choreographers [Emanuele Viotti]
orchestra and chorus Casimiro Zerillimaestro al cembalo
Gaetano Maresdirettore d'orchestra
remarks

[R.] Iª rappr. Genova, Carlo Felice, 1828. Rappr. col ballo Lucrezia degli Obizzi di Emanuele Viotti (GIRARDI-ROSSI). A p. 3 Avvertimento, a p. 5 lista degli orchestrali; «maestro al cembalo»Zerilli Casimiro, «primo violino e direttore dell'orchestra» Mares Gaetano.