ID | 5924 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI ROBERTO | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | ROBERTO DEVEREUX / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / al / teatro Carlo Felice / la primavera del 1838 | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Genova | Pagano | [1838] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 19x12,7; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Genova, Carlo Felice | primavera 1838 [maggio] | FRASSONI | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Michele Canzio | |||||||||||||||||||||||||||||
fratelli Leonardi | pittore | |||||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Novaro | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Carlo Carrera | |||||||||||||||||||||||||||||
Carlo Gallo | ||||||||||||||||||||||||||||||
Caterina Stefani | ||||||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Luigi Astolfi | |||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Giuseppe Giuffra | maestro dei cori | ||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Rollero | attrezzista | ||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1837. |