| ID | 5928 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI ROBERTO | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ROBERTO DEVEREUX / tragedia lirica in due atti / da rappresentarsi / nel gran teatro la Fenice / l'autunno 1838 | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Giuseppe Molinari | 1838 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x11; pp. 31+12 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | autunno 1838 [4 ottobre] | GIRARDI-ROSSI | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Salvatore Cammarano] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Carcano | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||||
| Gaetano Mares | direttore d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1837. Segue il ballo Adelaide d'Arragona (pp. 1-12). | |||||||||||||||||||||||||||||