| ID | 5930 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI ROBERTO | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | ROBERTO DEVEREUX / tragedia lirica in tre atti / da rappresentarsi / al teatro Re di Pavia / il carnovale 1838-39 / la poesia è del Sig. Salvatore Camarano [sic] / la musica è del Sig. Gaetano Donizetti / maestro onorario di S. A. il principe di Salerno / e maestro di contrapunto e composizione / nel real conservatorio di Napoli | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Pavia | Bizzoni | [1838] | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,2x10,3; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Pavia, Re | carnevale 1838-1839 | ||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Salvatore Cammarano | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Ferreri | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonio Bassi | proprietario | ||||||||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Camillo Cirelli | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||
| Perelli | editore della musica | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1837. | |||||||||||||||||||||||||||||