ID 5942
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE DONIZETTI ROBERTO
frontespizio

ROBERTO DEVEREUX / tragedia lirica / in tre atti / parole / del Sig. Salvatore Cammarano / musica / del Sig. Cav. Gaetano Donizzetti

edizione FaenzaMontanari e Marabini1840
formato 18,4x13; pp. 35
parti atti 3
dedica Carlo Redial gonfaloniere Virgilio Cavina e agli anziani Battista Cavina Troncossi, Luigi Rondinini, Pietro Magnani, Giacomo Archi e Angelo Abbondanzi in data 23 VI 1840
illustrazioni

copertina 

rappresentazione [Faenza][fiera di S. Pietro 1840]PASOLINI ZANELLI
libretto Salvatore Cammarano
musica Gaetano Donizetti
personaggi e interpreti
Elisabetta regina d'InghilterraEugenia Tadolini
Lord duca di NottinghamNatale Costantini
Sara duchessa di NottinghamGiuditta Mogliè
Roberto Devereux conte d'EssexGio. Battista Milesi
Lord CecilAngelo Sarti
Sir Gualtiero RaleighVincenzo Gobbetti
Uno scudiere 
Un familiare di Nottingham 
Coro di dame della corte reale, lordi del parlamento, cavalieri, armigeri; comparse: paggi, guardie reali, scudieri di Nottingham 
scenografi Romolo Liverani
altri operatori Carlo Rediimpresario
osservazioni

[R.] Iª rappr. Napoli, S. Carlo, 1837. Iª ed. in R. Secondo PASOLINI ZANELLI (p. 66), prima opera della stagione; in realtà è la seconda, risultando dalla dedica già rappr. la Gemma di Vergy, insieme col ballo I Saraceni in Sicilia (v. 5832). A p. 8 Argomento; imprimatur del 15 giugno.