| ID | 5965 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | DONIZETTI R - Z | ||||||||||||||||||
| frontespizio | ROSMONDA D'INGHILTERRA / melodramma serio / da rappresentarsi per la prima volta / nell'I. e R. teatro degl'Immobili / la quadragesima del 1834 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana ecc. | ||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Fantosini | 1834 | ||||||||||||||||||
| formato | 20x13,4; pp. 36 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Pergola | quaresima 1834 | |||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Giovanni Gianni | ||||||||||||||||||||
| Gaetano Piattoli | figurista | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Cosimo Canovetti | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Vincenzo Battistini | ||||||||||||||||||||
| Alessandro Lanari | |||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Ignazio Parisini | primo violino | |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Donizetti; Iª rappr. ass. Venezia, Fenice, 1829, con musica di Carlo Coccia e col titolo Rosmonda. | ||||||||||||||||||||