| ID | 5966 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI ROS - SA | ||||||||||||||||||
| frontespizio | ROSMONDA D'INGHILTERRA / melodramma serio / da rappresentarsi per la prima volta / nell'I. e R. teatro Rossini / in Livorno / l'autunno del 1845 / sotto la protezione di S. A. I. e R. / Leopoldo II / granduca di Toscana ecc. | ||||||||||||||||||||
| edizione | Livorno | Bertani Antonelli | 1845 | ||||||||||||||||||
| formato | 17,8x10,2; pp. 32 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Livorno, Rossini | autunno 1845 | |||||||||||||||||||
| libretto | Felice Romani | ||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| altri operatori | Alessandro Lanari | proprietario di musica e poesia | |||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Donizetti, Firenze, Pergola, 1834; Iª rappr. ass. Venezia, Fenice, 1829, con musica di C. Coccia e col titolo Rosmonda. Per errore buona parte di II 7 (col duetto Rosmonda-Enrico) si trova inframmezzata alla scena successiva (pp. 27-28). | ||||||||||||||||||||