| ID | 5998 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE DONIZETTI U - Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | UGO CONTE DI PARIGI / tragedia lirica / in due atti / da rappresentarsi / nel teatro Comunale di Ferrara / il carnovale / 1839 al 1840 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | [Ferrara] | Domenico Taddei tipi Pomatelli | [1839] | |||||||||||||||||||||
| formato | 16,2x9,6; pp. 45 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | Nicola Orsini | a Cosimo Masi gonfaloniere di Ferrara | ||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Ferrara, Comunale | carnevale 1839-1840 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Felice Romani] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gaetano Donizetti | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Migliari | |||||||||||||||||||||||
| altri operatori | Nicola Orsini | impresario | ||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Milano, Scala, 1832. | |||||||||||||||||||||||