ID | 6008 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ROSSINI A-D | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | AURELIANO IN PALMIRA / dramma serio / per musica / di G. F. R. / da rappresentarsi / nel / R. teatro alla Scala / per primo spettacolo / del carnevale / dell'anno 1814 | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Giacomo Pirola | [1814] | ||||||||||||||||||||||||
formato | 16,8x10, 7; pp. 60 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||
dedica | Francesco Benedetto Ricci | foglietto incollato fra pp.2 e 3 | |||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Milano, Scala | carnevale 1814 [26 dicembre 1813] | GROVE | ||||||||||||||||||||||||
libretto | [Felice Romani] | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Gioachino Rossini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Paolo Landriani | ||||||||||||||||||||||||||
Alessandro Sanquirico | |||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Pedroni | |||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Francesco Pavesi | ||||||||||||||||||||||||||
Antonio Gallina | |||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Giacomo Pregliasco | inventore degli abiti ed attrezzi | |||||||||||||||||||||||||
Antonio Rossetti | |||||||||||||||||||||||||||
Antonio Majoli | |||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Gaetano Gioja | inventore e compositore | |||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Alessandro Rolla | primo violino capo d'orchestra | |||||||||||||||||||||||||
Vincenzo Lavigna | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
Gaetano Terraneo | istruttore dei cori | ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Ia rappr. ass. |