ID 6008
permalink
library I-VgcFondo Rolandi ROSSINI A-D
title-page

AURELIANO IN PALMIRA / dramma serio / per musica / di G. F. R. / da rappresentarsi / nel / R. teatro alla Scala / per primo spettacolo / del carnevale / dell'anno 1814

edition MilanoGiacomo Pirola[1814]
format 16,8x10, 7; pp. 60
acts atti 2
dedication Francesco Benedetto Riccifoglietto incollato fra pp.2 e 3
performance Milano, Scalacarnevale 1814 [26 dicembre 1813]GROVE
libretto [Felice Romani]
composer Gioachino Rossini
characters and performers
Aureliano imperatore di RomaLuigi Mari
Zenobia regina di Palmira, amante diLorenza Correa
Arsace principe di PersiaGio. Battista Veluti
Publia figlia di Valeriano, amante segreta di ArsaceLuigia Sorentini
Oraspe generale de' PalmireniGaetano Pozzi
Licinio tribunoPietro Vasoli
Gran sacerdote d'IsideVincenzo Botticcelli
Coro di sacerdoti, donzelle palmirene, guerrieri palmireni, persiani, romani, pastori, pastorelle, soldati romani, palmireni, persiani 
stage designers Paolo Landriani
Alessandro Sanquirico
Giovanni Pedroni
stage-hands Francesco Pavesi
Antonio Gallina
costume designers Giacomo Pregliascoinventore degli abiti ed attrezzi
Antonio Rossetti
Antonio Majoli
choreographers Gaetano Giojainventore e compositore
orchestra and chorus Alessandro Rollaprimo violino capo d'orchestra
Vincenzo Lavignamaestro al cembalo
Gaetano Terraneoistruttore dei cori
remarks

[R.] Ia rappr. ass. Ia ed. ass. Inseriti i balli Arsinoe e Telemaco, musica di Gallenberg (pp. 29-38) e I minatori valacchi (pp. 57-60). A p. 3 Argomento, a p. 7 lista degli orchestrali, a p. 9 lista dei ballerini. Nel verso del foglietto incollato lista dei «soggetti per le opere». Vari vv. virgolati. Soggetto tratto dal libretto di Gaetano Sertor Zenobia in Palmira (Venezia, 26 dicembre 1789, con musica di Pasquale Anfossi). Il nome del musicista compare nella forma Gioachimo.