ID | 601 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | ASI-ASP | |||||||||||||||||||||
title-page | GUSTAVO AL MALABAR / dramma per musica / da rappresentarsi / nel gran teatro delle Arti / in Torino / nel carnovale dell'anno XI | |||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Felice Buzan | [1803] | |||||||||||||||||||||
format | 18x11,3; pp. 10 n.n.+42+16 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Arti | carnevale anno XI [29 gennaio 1803] | BOUQUET-GUALERZI-TESTA | |||||||||||||||||||||
composer | Bonifazio Asioli | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | Fabrizio Sevesi | |||||||||||||||||||||||
Luigi Vacca | figurista | |||||||||||||||||||||||
stage-hands | Michele Cravario | |||||||||||||||||||||||
costume designers | Giacomo Pregliasco | |||||||||||||||||||||||
Domenico Gianotti | ||||||||||||||||||||||||
Marta Ceresetti | ||||||||||||||||||||||||
choreographers | Giovanni Monticini | |||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. In regime repubblicano il Regio veniva chiamato teatro delle Arti. Segue un diffuso argomento in francese, Analyse du gran opéra «Gustave au Malabar» (pp. 1-16). A p. 42 citati i balli Eloisa e Vaison e Il governatore di Monleone. |