ID 6017
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI CAN-CENERENTOLA
title-page

LA CENERENTOLA ossia LA BONTÀ IN TRIONFO / dramma giocoso / poesia di Giacomo Ferretti romano / musica del maestro / Giacomo [sic] Rossini pesarese / da rappresentarsi in Ancona / nel teatro Comunale / il carnevale 1818 / dedicato / alla nobilissima dama / Sig. Metilde Sturani / nata contessa Felici

edition AnconaNiccola Baluffi[1818]
format 18,5x10,5; pp. 57
acts atti 2
dedication Giovanni Bruner impresarioa Metilde Sturani Felicialle pp. 3-4
imprimatur

21 dicembre 1817

performance Ancona, Comunalecarnevale 1818
libretto Iacopo Ferretti
composer Gioachino Rossini
characters and performers
D. Ramiro principe di SalernoPietro Storacci
Dandini suo cameriereGiovanni Celli
D. Magnifico barone di M. Fiascone, padre diLuigi Sanipoli
Clorinda e diAntonia Del Vecchio
TisbeMaddalena Fuga
Angelica sotto nome di Cenerentola figliastra di D. MagnificoTeresa Giorgi
Alidoro filosofo, e maestro di D. RamiroGioacchino Graziani
Coro di dame, e di corteggiani del principe 
stage designers Domenico Ferri
stage-hands Pietro Boni
costume designers Fabrizio Colussi
Giovanni Bruner
choreographers Gaspero Zanini
orchestra and chorus Antonio Buscaroliprimo violino e direttore d'orchestra
Giuseppe Menghinimaestro al cembalo
other operators Luigi Simoncettiattrezzista
remarks

[R.] Ia rappr. Roma, Valle, 1817. A p. 6 lista degli orchestrali, lista dei ballerini e citato il ballo La vendetta di Medea. Errata la numerazione delle scene. Il nome del coreografo compare nella forma Zannini.