ID 6019
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ROSSINI CAN-CENERENTOLA
frontespizio

LA CENERENTOLA / CINDERELLA / a comic opera, in two acts / as represented at / the King's theatre / in the Haymarket / the music by signor Rossini / the translation / by W. Jos. Walter

edizione LondonW. Winchesters. a.
formato 17x12,3; pp. 88
parti atti 2
illustrazioni

frontespizio 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto [Iacopo Ferretti] - W. Jos. Walter (traduttore)
musica Gioachino Rossini
personaggi e interpreti
Don Ramiro prince of SalernoTorri
Dandini his valetPlacci
Don Magnifico baron of Monte Fiascone, father ofAmbrogetti
ClorindaMori (signora)
ThisbeGatti (madame)
Angelina under the name of Cinderella, daughter-in-law of don MagnificoBellochi (madame)
Alidoro philosopher, and don Ramiro's preceptorRomero
Chorus of the prince's attendants 
orchestra e coro Spagnolettidirettore d'orchestra
altri operatori Kellydirettore di scena
Di Giovannidirettore di scena
Caravitapoeta del teatro
osservazioni

[R.] Ia rappr. Roma, Valle, 1817, col titolo La Cenerentola ossia La bontà in trionfo. Fra i cantanti vi è Teresa Giorgi Belloc (qui malamente camuffata in Bellochi) attiva a Londra fino a tutta la primavera 1820. Un'esecuzione della Cenerentola è probabile fra il 1817 e il 1819. Testo italiano e inglese a fronte.